Chiavi dinamometriche professionali Tohnichi per l'industria 4.0
- 15-07-2020
CHE COSA SONO E A COSA SERVONO LE CHIAVI DINAMOMETRICHE?
Le chiavi dinamometriche sono lo strumento ideale per il serraggio controllato di viti, dadi, bulloni. Il controllo avviene misurando la coppia di serraggio ossia la forza espressa in Newton Metro o Libbre per Piede con cui i 2 elementi vengono stretti.
Si ha il maggiore impiego della chiave dinamometrica in tutti quei lavori che richiedono la massima precisione, come quelli eseguiti sulle parti meccaniche particolarmente delicate.
Qual è il loro maggiore punto di forza?
Il più grande punto di forza delle chiavi dinamometriche è la garanzia di un serraggio perfetto. Senza questo strumento, l'accoppiamento di due parti sarebbe affidato alla sola "sensazione" dell'operatore. Soprattutto nel settore dell’industria automobilistica, il serraggio deve essere assolutamente corretto altrimenti la rottura o l'allentamento dei bulloni potrebbe compromettere l’intero funzionamento dell’apparato.
Quando si ricorre alla dinamometrica?
Si ricorre alla dinamometrica quando è indispensabile che il serraggio non danneggi il filetto e per garantire l'omogeneità del carico in una parte meccanica tenuta in sede da più viti o bulloni.

TOHNICHI: UN’AZIENDA GIAPPONESE DAL 1949 SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DELLE CHIAVI DINAMOMETRICHE
La Tohnichi Manufacturing, fondata nel 1949, è stata una delle prime aziende a concentrarsi sull'importanza del controllo del serraggio delle viti sviluppando la prima chiave dinamometrica a livello nazionale.
Il controllo del momento torcente è di notevole importanza nel controllo di qualità di numerosi settori, in particolare nell'industria automobilistica, e Tohnichi, nel corso dei 65 anni successivi, è diventata l'azienda leader per prodotti dinamometrici.
Tohnichi non offre solo prodotti dinamometrici di alta qualità ma anche assistenza tecnica, per contribuire, come partner completo per la tecnologia dinamometrica, ad aumentare l'affidabilità dei suoi prodotti e delle sue aziende, consapevole che basta una sola vite serrata in modo errato a causare danni inestimabili.
Tohnichi offre una varietà di utensili dinamometrici efficienti. Si tratta di prodotti di elevata qualità che sono realizzati negli stabilimenti di Omori Tokyo, Kofu Yamanashi e Tsukuba Ibaraki e venduti in Italia da RDB.
CHIAVI DINAMOMETRICHE TOHNICHI SPECIFICHE PER IL SETTORE INDUSTRIALE
I nuovi modelli TOHNICHI FD/FDD trasmettono i dati di coppia di serraggio, in modalità wireless, al raggiungimento della coppia voluta.
L’esito di OK / KO è visualizzato istantaneamente grazie ad una luce led di conferma che garantisce un’assoluta qualità del lavoro.
Caratteristiche:
- Luce led di conferma OK/KO sul corpo della chiave per avvisare l’operatore.
- Controllo di coppia/angolo con tolleranza al di sotto del 5% (chiusura in classe A).
- Trasmissione dei dati wi-fi.
- Range di coppia da 2 a 280 Nm.
- Riconoscimento dei componenti già avvitati per evitare errori di processo.
- Il display LCD del trasmettitore mostra la coppia di serraggio.
- Programmazione tramite PC con software gratuito.
- Le chiavi dinamometriche Tohnichi possono essere utilizzate con una vasta gamma di teste Intercambiabili.
“POKA- YOKE” IL SISTEMA GIAPPONESE A PROVA D’ERRORE
Le chiavi dinamometriche Tohnichi sono progettate per trasformare il banco d’assemblaggio in un perfetto “Poka-Yoke” a prova d’errore.
Cosa si intende quando si parla di Poka-Yoke?
“Poka-Yoke” è un termine giapponese che identifica uno strumento o una procedura ideata per eliminare quell’errore che potrebbe essere fatale. Funziona perché offre una maggiore protezione, prevenendo all’origine la creazione di difetti nel processo produttivo. L’obiettivo è prevenire l’errore da parte di personale non particolarmente accorto.
In questo sistema svolgono un ruolo fondamentale gli strumenti impiegati per il lavoro, in questo caso le chiavi dinamometriche, perché devono avere un elevato livello di precisione per essere in grado di rendere difficile e improbabile l’errore, anche il più piccolo. I sistemi “Poka- Yoke” possono essere applicati in diversi ambiti aziendali quali per esempio la gestione ordini o la produzione.
PERCHÉ SCEGLIERE LE CHIAVI DINAMOMETRICHE TOHNICHI?
Le chiavi dinamometriche sono uno strumento indispensabile per quei settori industriali in cui la precisione è tutto ed è fondamentale non commettere nemmeno il più piccolo errore. Un solo sbaglio sarebbe fatale all’intero processo; ecco perché si rendono necessari strumenti e metodi che garantiscano il massimo dell’efficacia proprio come le chiavi dinamometriche Tohnichi.
Scegliere un’azienda giapponese con una storia così consolidata alle spalle è già di per sé sinonimo di qualità. A ciò si aggiunge la costante attenzione che contraddistingue RDB nella distribuzione di prodotti d’eccellenza che garantiscano i più elevati standard qualitativi esistenti.