Trasduttori rotativi Tohnichi ST3-G e ST3-G-BT serie SPINTORK

Trasduttori rotativi Tohnichi ST3-G e ST3-G-BT serie SPINTORK

TRASDUTTORI ROTATIVI ST3-G e ST3-G-BT serie SPINTORK®

Il modello ST3-G/ST3-G-BT di Tohnichi rappresenta una soluzione all’avanguardia per il controllo di coppia e angolo degli avvitatori, configurandosi come il Trasduttore rotativo più piccolo al mondo.

Progettato per garantire la massima accuratezza ed efficienza, questo strumento digitale è essenziale per il monitoraggio e il mantenimento della qualità nei processi di serraggio.

La sua concezione compatta e l’alimentazione a batteria eliminano la necessità di cavi esterni, prevenendo interferenze e migliorando l’operatività.

Perché scegliere SPINTORK® ST3-G/ST3-G-BT?
I controlli di coppia degli avvitatori (routine inspections) con ST3-G/ST3- G-BT sono fondamentali per prevenire la produzionedi articoli serrati in modo imperfetto, assicurando la qualità e la conformità in ogni fase del processo produttivo.

Caratteristiche principali:

Design Ultramoderno e Compatto: Il trasduttore rotativo più piccolo al mondo con display digitale e alimentazione a batteria, ideale per operazioni senza intralcio di cavi.
Ampia Copertura del Range di Coppia: Nove modelli distinti coprono un intervallo di coppia complessivo da 2 a 1000 N·m, offrendo flessibilità per diverse applicazioni.
Unità di Misura Selezionabili: Disponibile con unità di misura SI, metriche e americane per adattarsi agli standard globali.
Misurazione Bi-direzionale: Capacità di misurazione sia in senso orario che antiorario.
Rilevamento dell’Angolo di Rotazione: L’ST3 è in grado di valutare l’angolo di rotazione a partire da un punto di “snug torque” (coppia di assestamento).
Modelli con Connettività Bluetooth®: Nove modelli disponibili con tecnologia Bluetooth®, permettendo l’uscita dei dati di coppia e angolo a PC o tablet.

Progettato per garantire la massima accuratezza ed efficienza, questo strumento digitale è essenziale per il monitoraggio e il mantenimento della qualità nei processi di serraggio.

La sua concezione compatta e l’alimentazione a batteria eliminano la necessità di cavi esterni, prevenendo interferenze e migliorando l’operatività.